Riflessologia plantare & Ritenzione Idrica
Riflessologia plantare e ritenzione idrica
Il sistema linfatico è un sistema di drenaggio importantissimo per eliminare le tossine che si accumulano nel nostro organismo.
Il sistema linfatico è un insieme di capillari vasi e organi che favoriscono la circolazione della linfa, questo liquido che riempie gli spazi fra cellula e cellula. Questa sostanza, in parte acquosa, è molto simile al plasma, può contenere grassi, proteine e pochi minerali; alla parte fluida della linfa se ne aggiunge una composta da corpuscoli, rappresentati per lo più dai linfociti.
Per questo importante ruolo nella produzione e circolazione dei globuli bianchi, trasportati dalla linfa ai tessuti per rimpiazzare quelli coinvolti nel ruolo di protezione delle cellule, il sistema linfatico ha primaria importanza nella costituzione delle difese immunitarie del nostro organismo.
Come abbiamo visto il sistema linfatico svolge la funzione di drenaggio e di protezione, ma interviene anche a livello metabolico grazie all’assorbimento di grassi come i trigliceridi.
La caratteristica del sistema linfatico rispetto alla circolazione sanguigna, è di permettere la circolazione della linfa verso un’unica direzione.
I vasi periferici del sistema linfatico, hanno inizio “a fondo cieco” nei tessuti dove raccolgono attraverso le proprie pareti la linfa e le sostanze che non possono essere assorbite dal sistema sanguigno. I vasi linfatici procedono poi ingrossandosi verso il torace, dove si riversano nel sistema venoso in prossimità del cuore.
A differenza della circolazione sanguigna, la circolazione della linfa non avviene sulla spinta di una apposita pompa come il cuore per il sangue, ma viene attivata dalla contrazione e decontrazione dei muscoli, che permettono il defluire della linfa ed evitano i ristagni. Questo ci fa capire come il movimento sia fondamentale!
Quindi ricordiamoci di camminare quando è possibile, di fare le scale invece di usare l’ascensore, parcheggiare lontano la macchina dal luogo dove ci dobbiamo recare: sfruttiamo qualsiasi occasione per muoverci, faremo sicuramente un favore al nostro sistema linfatico.
La Riflessologia Plantare ci viene in aiuto per favorire il benessere di questo importantissimo sistema.
Uno dei fondamenti della riflessologia è proprio quello d
i favorire la depurazione dell’organismo andando a stimolare tutti gli organi o apparati deputati a questo “importantissimo” compito.
Lavorando sui punti specifici del sistema linfatico possiamo favorire una miglior circolazione della linfa, favorendo l’eliminazione dei ristagni.
Durante la seduta, si insegna alla persona un autotrattamento al viso che aiuta il lavoro che viene fatto in studio.
La seduta dura circa 50 minuti e come tutte le sedute, la persona rimane completamente vestita, lasciando solo i piedi liberi.
La riflessologia plantare come tutte le tecniche olistiche non ha l’intento di curare ma di favorire uno stato di benessere e può affiancare trattamenti medici in corso senza interferire.
Presso il nostro centro di Medicina Integrata, il quarto venerdì di febbraio e marzo sarà possibile provare una seduta gratuita di 30 minuti con la nostra riflessologa Daniela Bonacini.
Prenota la tua seduta di Riflessologia Plantare a Mestre chiamando il numero 041 3090329 o inviando una mail a: infomipvenezia@gmail.com