Conferenza: gli adolescenti ed Internet
Adolescenti e Internet: che fare?
Internet rappresenta per adulti, giovani e adolescenti un vero e proprio mondo di contatti, contenuti e relazioni. Se per gli adulti però dovrebbe risultare facile capire anche quali sono i limiti e i rischi che derivano dall’utilizzo di internet e dei social network per i più giovani a volte non è così immediato affrontare con la giusta consapevolezza un mondo virtuale che può avere però implicazioni piuttosto serie nella vita di tutti giorni.
I crescenti fenomeni di cyberbullismo, di identità rivelate con troppa leggerezza a sconosciuti e di contenuti fotografici condivisi senza prestare attenzione alla privacy ci suggeriscono la necessità di regole chiare all’utilizzo degli strumenti forniti dal Web.
Vietare, limitare o concedere un uso di Internet agli adolescenti?
Nella galassia di opinioni giudizi e consigli che vengono dispensati c’è chi consiglia di far conoscere i più tardi possibile Internet ai ragazzi, nella speranza che questi siano attratti da altre attività e passatempi (il calcio, il nuoto, i libri o l’aria aperta), e c’è chi invece vorrebbe limitare l’uso del computer smartphone sotto la vigilanza di un adulto; infine c’è addirittura chi propenderebbe per meccanismo di autoregolazione dell’adolescente.
Non possiamo fingere però che le dinamiche della comunicazione siano profondamente cambiate negli ultimi decenni. Pensare che tutto sia come una volta o peggio non favorire il dialogo ma imporre senza spiegare è sicuramente una strategia dagli esiti controproducenti.
Genitori: “istruzioni” per Internet
Chiara Samele Acquaviva, psicologa e psicoterapeuta specializzata nel sostegno di adolescenti da anni collabora con il centro di medicina integrata Palladio, e propone un incontro il giorno 14 di dicembre alle ore 20.30 allo scopo di introdurre il mondo di internet e il suo significato per gli adolescenti, aiutando così i genitori a comprendere opportunità e rischi di questo strumento per i loro figli.
La conferenza vuole chiarire con l’aiuto di una professionista quali sono le potenzialità e i rischi di un mezzo che ormai fa parte della nostra quotidianità e che per essere gestito in maniera corretta deve essere spiegato all’adolescente.
L’incontro è gratuito e si terrà presso la sede del centro di medicina integrata Palladio invia San Donato 26/B, a Mestre; Scarica la locandina promemoria della conferenza su adolescenti e internet: è gradita la prenotazione presso la segreteria del centro